OPEN WATER

INGEGNERIA IDRAULICA:
MARITTIMA,COSTIERA,FLUVIALE,TERRITORIALE E URBANA
Progettazione Idraulica al di fuori degli schemi organizzativi tradizionali

Chi siamo
La OW è una piattaforma ad organizzazione orizzontale, a cui aderiscono solamente professionalità esperte, aventi comprovata esperienza almeno ultradecennale nelle specifiche discipline di competenza, ciascuna in grado di sviluppare in autonomia singole componenti di studio o progettuali sotto il coordinamento del Referente Unico e Responsabile delle attività : Ing. Alessandro Nunziati.
Laureato nel 2001 in Ingegneria Civile Idraulica presso l′Università di Roma Tre, con tesi in ingegneria costiera, opera dal 2002 nei settori delle opere idrauliche, marittime ed interventi di difesa costiera in qualità di progettista e consulente di società di ingegneria particolarmente note a livello nazionale, con esperienza su progetti di ingegneria ai vari livelli, tra cui anche infrastrutture di carattere strategico, progetti di bonifica ambientale ed interventi di progettazione e direzione lavori in aree naturali protette e/o vincolate.
Come nasce la OW
Nel tempo corrente caratterizzato da un facile ed immediato accesso e condivisione di dati ed informazioni, risultano spesso limitati gli schemi organizzativi tradizionali. Un numero sempre crescente di aziende, grazie alle possibilità  offerte dai moderni strumenti di connessione remota, sta mutando progressivamente la propria organizzazione verso schemi sempre più decentrati, allargati e distribuiti. I limiti da sempre imposti allo sviluppo aziendale a causa della necessità di spazi fisici per le sedi lavorative e per i luoghi di incontro e di riunione, nonchè della sincronicità della produzione legata ad orari e giorni di lavoro standardizzati, sono di fatto ormai superati grazie all′integrazione ordinaria delle stanze di conference call, della condivisione degli spazi di lavoro in cloud, dalle mobile app ecc. Anche l′ampia disponibilità di software di alto livello tecnico di libero accesso (open source) apre la possibilità  di realizzare studi e progetti di ottima qualità  a soggetti che abbiano le competenze per farlo senza che gli stessi debbano essere necessariamente in grado di poter sostenere elevati costi di licenza. Il lavoro in genere ed in particolare quello intellettuale e nello specifico di tipo ingegneristico, sta divenendo quindi sempre più "fluido" ed "aperto". Da qui nasce la piattaforma OPEN WATER, una realtà  operante nel settore dell′ingegneria idraulica, totalmente al di fuori degli schemi organizzativi tradizionali.
La nostra organizzazione
Il principale punto di forza della OW risiede nel suo essere totalmente al di fuori degli schemi organizzativi tradizionali, ovvero :
  • Nessuna sede operativa centralizzata. Al di là delle sedi di coordinamento e di incontro in presenza di Roma e Formello, la sede operativa della OW, è composta dall′insieme delle stanze/uffici/sedi dei vari professionisti e tecnici affiliati. Essa è pertanto distribuita e modulabile a misura delle esigenze dello specifico progetto. Altrettanto vale per la dotazione di strumenti HW e SW.

  • Organizzazione di tipo orizzontale. Il network della OW è composto solo da professionalità esperte in grado di sviluppare in autonomia le singole componenti progettuali di competenza. Sotto il coordinamento del Responsabile di Progetto, ogni commessa viene seguita da un gruppo di lavoro perfettamente proporzionato all′impegno necessario.

  • Predilezione di Software a Licenza Libera "Open Source".

  • I punti di forza sopra elencati sono garanzia di massima competenza e qualità del lavoro con minimizzazione dei costi fissi e di gestione.
    Gallery
    Contattaci
    Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni


    Le nostre sedi
    Via del Sorbo 3
    00060 Formello (RM)
    Viale delle Medaglie d′Oro 38
    00136 ROMA ( RM)



    Contatti
    Tel: 3337785069
    E-Mail: info@openwater.cloud